AREA EMERGENZA (CENTRO DI FORMAZIONE IRC-IRC COM)

  •  Basic Life Support e Basic Life Support and Defibrillation.
  • Advanced Cardiac Life Support (intra ed extraospedaliero).
  • Gestione delle vie aeree con presidi sovraglottici.
  • Rapida interpretazione dell`ECG.
  • Tossicologia d`urgenza.
  • Psicologia d`urgenza.
  • Emergenze intraospedaliere: il carrello d`urgenza.
  • Soccorso avanzato per volontari.
  • Salvamento in acqua.
  • Soccorso sulla scena del crimine (ASAC).
  • Aspetti legali del soccorso.
  • La responsabilità sanitaria.
  • Corso di formazione per operatore di ambulanza (corso teorico-pratico con tirocinio pratico).
  • Operatore di automedica.

AREA NURSING

Gestire un paziente, i familiari, il reparto richiede impegno ed aggiornamento. Il nostro gruppo ha molto investito in questo settore per offrire un corposo e vario catalogo di corsi adatto a tutte le professioni:

  • Il protocollo assistenziale.
  • La cartella infermieristica.
  • Le diagnosi infermieristiche.
  • Imparare dagli errori: da un sistema vulnerabile a un sistema errore-resistente.
  • Qualità della documentazione sanitaria.
  • Burn out e tournover in Medicina interna.
  • Il rischio dell`impiego dei farmaci negli anziani.
  • Interpretazione, trascrizione, preparazione, somministrazione della terapia farmacologica.
  • La gestione dell`armadio dei farmaci in unità operativa.
  • Le infezioni nosocomiali.
  • La gestione del catetere vescicale.
  • La gestione del drenaggio pleurico.
  • La gestione dei cateteri venosi centrali.
  • Il processo di nursing come strumento per la rilevazione precoce dei rischi nelle procedure.
  • Tecniche di pronto soccorso.
  • Studi diagnostici e loro interpretazione.
  • Igiene ambientale e confort ospedaliero.
  • Rapporto medico-paziente.
  • Analisi del processo assistenziale: la pianificazione e la diagnosi infermieristica.
  • Gestione per progetti (piano di assistenza pazienti allettati).
  • L`ostetrica durante il puerperio: i corsi dopo parto nel primo trimestre.
  • Promuovere e sostenere l`allattamento materno in ospedale.
  • La gestione delle emozioni.
  • La morte e il morire: come evitare la solitudine del morente.
  • Gli addetti all`assistenza nelle case di riposo.
  • Elementi di legislazione socio-culturale, istituzionale e legislativa.
  • Dalla centralità dell`ospedale alla centralità della persona.
  • Elementi di igiene ed attività assistenziali.
  • Elementi di geriatria e salute mentale.
  • Errori e responsabilità professionale.
  • La gestione delle infezioni ospedaliere.
  • Prendersi cura di un paziente demente e dei suoi familiari: essere operatori tra bisogni,aspettative, sintomi ed emozioni.
  • Ricovero e cartella clinica.
  • Supporto psicologico del personale infermieristico.
  • La movimentazione dei carichi.
  • Counselling dell`emergenza.

SOCCORSO VETERINARIO

L`associazione MRT organizza attività di soccorso in ambito veterinario avvalendosi di un pool di professionisti e di strutture logistiche attrezzate. Le varie iniziative vengono concordate in base alle esigenze specifiche delle singole realtà.
MRT progetta e organizza le seguenti attività:

  • recupero animali
  • recupero animali coinvolti in incidenti stradali (in collaborazione con enti locali)
  • servizio di ambulanza veterinaria (in collaborazione con strutture specializzate).

top