Controlli e verifiche ai Vani Sanitari
PERCHE' IL SERVIZIO:
TECNOLIFE S.r.l. è presente nel settore
sanità dal 2003. Produce e commercializza articoli pensati e realizzati per
incontrare le esigenze operative e professionali di chi opera e lavora nel
campo dell’emergenza. La qualità costruttiva, unita all’esperienza
realizzativa, aiutano a limitare quello che spesso fa la differenza in un caso
critico: il tempo.
L’ evoluzione che il mondo della sanità
ha visto negli ultimi decenni, ha portato una grande introduzione di
apparecchiature ed attrezzature a supporto degli operatori sanitari.
Specialmente il mondo
dell’emergenza/urgenza, ha visto modificarsi il proprio ruolo da un semplice
trasporto paziente ad un punto di terapia intensiva mobile.
Questo è stato possibile con
l’introduzione di nuove tecnologie e di nuovi apparecchi, che permettono agli
operatori sanitari di formulare diagnosi più tempestive, e manovre salvavita
sempre più efficaci.
Da questa nuova, e sempre più presente
realtà, è nata l’esigenza di gestire il controllo e la manutenzione delle
apparecchiature elettromedicali. Questo per 3 motivi fondamentali:
· Sicurezza e tutela del paziente
· Sicurezza dell’utilizzatore
· Rispetto della normativa vigente
Per rispondere a queste necessità è
nato il SERVICE TECNOLIFE!
CHE COSA COMPORTA IL SERVIZIO:
Il sevizio si articola in attività ben
distinte:
- Manutenzione preventiva,
secondo i dettami dei produttori e i manuali d’uso.
- Verifiche di sicurezza Elettrica,
in ottemperanza alla normativa vigente, rispetto a specifiche normative di
riferimento.
- Verifiche di sicurezza secondo
norma particolare/prestazionale, per quelle particolari apparecchiature che
richiedono l’impiego di strumentazione di analisi o simulazione specifiche
(es.Defibrillatori, saturimetri, monitor multiparametrici,
elettrocardiografi,elettrobisturi, pompe infusionali, Etc.
- Controlli di qualità, per quelle apparecchiature che forniscono misure, mediante il
confronto con grandezze campione tarate o opportuna strumentazione certificata;
(Frigoriferi biologici, autoclavi,
sfigmomanometri, bilance pesapersone, impianti di aspirazione fissa per
ambulanze, etc.)
- Controlli sugli impianti di
erogazione ossigeno, effettuati in base alla normativa
vigente per gli impianti di distribuzione gas medicali, con specifici corsi
effettuati presso le aziende produttrici di gas puri (Sapio, Air Liquide, etc.)
- Gestione dei consumabili e dello
scadenzario dei controlli, per liberare il cliente dalla gestione
delle scadenze.
A CHI E' RIVOLTO:
- Strutture di pubbliche assistenze
- Case di cura
- Poliambulatori e studi fisioterapici
- Residenze sanitarie assistenziali
- Studi dentistici
- Comuni (gestione Defibrillatori del
territorio)
- Società sportive
- Ovunque ci sia la presenza di
apparecchi salvavita.
DOVE VIENE SVOLTO IL SERVIZIO:
Uno degli scopi prefissati è quello di
aiutare il cliente nella gestione del tempo, limitando il più possibile il
fermo macchina.
I nostri tecnici, con tutte le
attrezzature necessarie, effettuano l’attività in loco presso la sede del
cliente. Questo per agevolare il cliente nella gestione delle ambulanze attive
in “emergenza”.
La gestione dei tempi è una prassi
ormai consolidata, ed è apprezzata per la sua flessibilità.
COMPETENZE:
Lo sviluppo tecnico, che sta alla base
delle innovazioni in campo ospedaliero, è sempre in continua crescita. Gli
aggiornamenti normativi, le norme tecniche e le indicazioni dei produttori sono
sempre all’ordine del giorno.
In questo ambiente l’improvvisazione
non è consentita.